Forma verbale |
| Sbalordisca è una forma del verbo sbalordire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbalordire. |
Informazioni di base |
| La parola sbalordisca è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbalordisca |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbalordisce, sbalordisci, sbalordisco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbarca, sborsa, salo, saldi, salda, salica, sali, salsa, sala, sardi, sarda, sari, sara, sadica, saia, sordi, sorda, sodica, sodi, soda, soia, balorda, baldi, balda, balia, balì, balsa, bardi, barda, baria, bari, barca, bara, badia, badi, bada, baia, basca, basa, bordi, borda, boria, borsa, bora, boia, bisca, bica, alosa, alca, ardi, arda, aria, arsa, arca, adisca, lorda, lorica, lori, lodi, loda, losca, loca, lisca, lisa, orda, orsa, orca, odia, osca, risa, dica. |
| Parole con "sbalordisca" |
| Iniziano con "sbalordisca": sbalordiscano. |
| Parole contenute in "sbalordisca" |
| lord, ordì, lordi, balordi, ordisca, sbalordì. Contenute all'inverso: abs, csi, ola, sidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbalordisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbalordimenti/mentisca, sbalordita/tasca, sbalordito/tosca, sbalordiva/vasca, sbalordiste/teca. |
| Usando "sbalordisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = sbalordirò; * scava = sbalordiva; * scavi = sbalordivi; * scavo = sbalordivo; * scarsi = sbalordirsi; * scarti = sbalordirti; * case = sbalordisse; * scassi = sbalordissi; * scavano = sbalordivano; * scavate = sbalordivate; * scasserò = sbalordissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbalordisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbalordisse/esca. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbalordisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbalordirò/scaro, sbalordirsi/scarsi, sbalordirti/scarti, sbalordissero/scasserò, sbalordissi/scassi, sbalordiva/scava, sbalordivano/scavano, sbalordivate/scavate, sbalordivi/scavi, sbalordivo/scavo, sbalordisse/case, sbalordissi/casi. |
| Usando "sbalordisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sbalordissi = scassi; * sbalordissero = scasserò; * tasca = sbalordita; * tosca = sbalordito; * vasca = sbalordiva; * teca = sbalordiste; * anoa = sbalordiscano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbalordisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbalordì+ordisca. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così resta la bocca della persona sbalordita, Confuse e sbalordite, Tale da lasciare sbalorditi, Un fatto sbalorditivo, Sbalordito dalla sorpresa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbalordirete, sbalordirmi, sbalordirò, sbalordirono, sbalordirsi, sbalordirti, sbalordirvi « sbalordisca » sbalordiscano, sbalordisce, sbalordisci, sbalordisco, sbalordiscono, sbalordisse, sbalordissero |
| Parole di undici lettere: sbalordirsi, sbalordirti, sbalordirvi « sbalordisca » sbalordisce, sbalordisci, sbalordisco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): condisca, approfondisca, custodisca, ingagliardisca, imbastardisca, inverdisca, ordisca « sbalordisca (acsidrolabs) » esordisca, stordisca, applaudisca, esaudisca, accudisca, erudisca, inveisca |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |