Informazioni di base |
| La parola saziarsi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con saziarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Si aggruppavano imperterriti, senza curarsi che gli ombrelli li riparassero male; e, per uno che andava via, due, tre ne sopraggiungevano, quasi non potessero contentarsi di sentir scrosciare i canali e veder gonfiare i rigagnoli per le vie; volevano godersi la vista delle campagne che bevevano, bevevano, bevevano e non arrivavano a saziarsi! Ah, quella pioggia avrebbe dovuto durare una settimana, senza smettere un solo momento! Ci volevano pei terreni almeno tre palmi di tempera! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Questo, tornato di chiesa, dove l'abbiam lasciato, sentito dall'innominato che Lucia era arrivata, sana e salva, era andato a tavola con lui, facendoselo sedere a destra, in mezzo a una corona di preti, che non potevano saziarsi di dare occhiate a quell'aspetto così ammansato senza debolezza, così umiliato senza abbassamento, e di paragonarlo con l'idea che da lungo tempo s'eran fatta del personaggio. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): 'Ntoni arrivò col berretto sull'orecchio, e la camicia colle stelle, che la mamma non sapeva saziarsi di toccargliela, e gli andava dietro in mezzo a tutti i parenti e gli amici, mentre tornavano dalla stazione; in un momento la casa e il cortile si riempirono di gente, come quando era morto Bastianazzo, tempo addietro, che nessuno ci pensava più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saziarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saziarci, saziarmi, saziarti, saziarvi, saziassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saziai, saia, sari. |
| Parole contenute in "saziarsi" |
| zia, arsi, sazi, sazia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saziarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saziamo/morsi, saziata/tarsi, saziate/tersi, saziati/tirsi, saziato/torsi, saziarmi/misi, saziarti/tisi, saziarvi/visi. |
| Usando "saziarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = saziarlo; * siti = saziarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saziarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saziarlo/silo, saziarti/siti. |
| Usando "saziarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = saziamo; * tersi = saziate; * tirsi = saziati; * torsi = saziato; * misi = saziarmi; * tisi = saziarti; * visi = saziarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "saziarsi" è formata da: sazi+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saziarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sazia+arsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Far saziare il gregge, Lo stesso che sazie, Fa mangiare anche i sazi, Il Wayne virtuoso del sax, Grotte di __, nel Savonese: vasto complesso carsico ricco di stalattiti e stalagmiti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saziarci, saziare, saziarla, saziarlo, saziarmi, saziarne, saziarono « saziarsi » saziarti, saziarvi, saziasse, saziassero, saziassi, saziassimo, saziaste |
| Parole di otto lettere: saziarlo, saziarmi, saziarne « saziarsi » saziarti, saziarvi, saziasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbreviarsi, inviarsi, sviarsi, avviarsi, ravviarsi, ingraziarsi, straziarsi « saziarsi (israizas) » deliziarsi, propiziarsi, autofinanziarsi, stanziarsi, transustanziarsi, licenziarsi, autolicenziarsi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAZ, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |