| Nella stirpe dei Savoia ci sono stati molti conti che si chiamavano Amedeo. |
| Il salone di Palazzo Reale è stato addobbato in modo sontuoso, per una mostra sulle porcellane e sui monili preziosi dei Savoia. |
| Durante la visita alle saline di Margherita di Savoia, ci spiegarono che la forma salificata più spesso usata è quella di sale glutammato. |
| Lo chiamavamo il "sabaudo" perché vantava parentele con la famiglia dei Savoia. |
| Durante la mia visita a Margherita di Savoia ho visto parecchi dissalatori. |
| Il collare dell'Annunziata era la massima onorificenza concessa dai Savoia! |
| I Savoia pensavano di regnare in Italia ma furono esiliati. |
| Il territorio francese sabaudo, retto della casa Savoia, si ampliò, costituì il Regno d'Italia, fino all'istituzione della Repubblica. |
| Con una corda ritorta annodo ammodo un nodo Savoia! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio marito pecca di presunzione, perché si considera molto savio. |
| Quelle ragazze sono savie ed assennate: proprio la compagnia che ci voleva per nostra figlia! |
| Con il suo intervento, ha dimostrato di essere una persona più savia del previsto. |
| Gli antichi savi del villaggio hanno deciso di adottare il nuovo arrivato e di trattarlo come uno di loro. |
| Ho comprato un po' di insalata savoiarda perché piace molto a mio marito. |
| * In quelle regioni delle Alpi Occidentali sono ancora vive alcune antiche tradizioni savoiarde. |
| Per fare una buona zuppa inglese inzuppo ben bene i biscotti savoiardi nel maraschino. |
| In una zona di Savona è stato scoperto un insediamento romano. |