Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sativo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dativo, nativo, pativo, salivo, satiro, sativa, sative, sativi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dativa, dative, dativi, nativa, native, nativi, pativa, pativi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stivo. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aio. Altri scarti con resto non consecutivo: saio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stativo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: novità. |
| Parole con "sativo" |
| Finiscono con "sativo": causativo, fissativo, lassativo, tassativo, accusativo, avversativo, compensativo. |
| Parole contenute in "sativo" |
| Contenute all'inverso: vita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pregi si ha SpregiATIVO; con reggia si ha SATIreggiaVO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salassa/lassativo, salava/lavativo, sana/nativo, sapa/pativo, saprà/prativo, saputa/putativo, satinati/nativo, satiri/rivo, satirica/ricavo, satiro/rovo. |
| Usando "sativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casati * = cavo; rosati * = rovo; * tivoli = sali; brasati * = bravo; salsati * = salvo; stasati * = stavo; essa * = estivo; orsa * = ortivo; fessa * = festivo; gessa * = gestivo; mensa * = mentivo; parsa * = partivo; pensa * = pentivo; ravvisati * = ravvivo; stasa * = stativo; vessa * = vestivo; sparsa * = spartivo; arrossa * = arrostivo; avversa * = avvertivo; diversa * = divertivo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/ortivo, saros/sortivo, sature/eruttivo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisa/tivoli, gasati/voga, tosati/voto. |
| Usando "sativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tivoli * = lisa; * gasati = voga; * tosati = voto; voga * = gasati; * lisa = tivoli; voto * = tosati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sali/tivoli. |
| Usando "sativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estivo * = essa; festivo * = fessa; gestivo * = gessa; mentivo * = mensa; partivo * = parsa; pentivo * = pensa; vestivo * = vessa; cavo * = casati; rovo * = rosati; * rovo = satiro; spartivo * = sparsa; arrostivo * = arrossa; avvertivo * = avversa; bravo * = brasati; divertivo * = diversa; incentivo * = incensa; invertivo * = inversa; salvo * = salsati; stavo * = stasati; convertivo * = conversa; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sativo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saio/tv. |
| Intrecciando le lettere di "sativo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pram = spartivamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.