Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sartorie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alcune sartorie lavorano le camicie su misura con le iniziali del proprio nome ricamate.
- Ci sono delle sartorie che lavorano in modo eccellente, ma hanno di quei prezzi!
- Amo frequentare le sartorie per la loro professionalità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Abitavano nello stesso sobborgo e ogni sera rincasavano insieme, dalle sartorie ove lavoravano, prima in tram poi a piedi. In tram era un divertimento per tutte: cicaleccio, motteggi, compiacenze d'essere osservate e d'osservare le meno belle di loro; ma nel tratto a piedi seguivano le confidenze d'amore e le espansioni sentimentali; mutava il tono.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny entrava nella città, solo e lento, per le viuzze del borgo medievale, che ora ripigliavano una certa animazione dopo il grande e lungo drenaggio verso il centro, sotto un cielo grigioferro duro e tristo. La popolazione s'era visibilmente risoberizzata, lampantemente pensosa di conseguenza, ritorsioni e castighi. Inevitabile, pensò Johnny, e ai primi incontrati domandò che danni avessero fatto le proditorie mortaiate. Nulla, solo qualche danno ai tetti, easy to mend. Ora partigiani venivano in vista, a gruppi, in franchigia, chiedendo la strada per i postriboli, le sartorie e gli studi fotografici, shamelessly beggaring for carburante e macchine imboscate. Ma circolavano anche ronde, serie e tese, estremamente impegnate, in vera austerità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sartorie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sartoria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: martoria, martorio, martoriò, partorii. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atre. Altri scarti con resto non consecutivo: sartie, sarti, sarte, sarò, sari, storie, store, strie, stie, soie, arti, arte, arri, arre, arie, atri, trie. |
| Parole contenute in "sartorie" |
| ori, arto, tori, sarto. Contenute all'inverso: ras, tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sarte e ori (SARToriE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sartorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarno/notorie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sartorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notorie = sarno; * alee = sartoriale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sartorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarti/ore, sarò/trie, store/ari, strie/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.