(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per attivare la respirazione delle radici delle mie piante, i giardinieri sarchiarono il terreno del giardino. |
| Quando ero piccola mio nonno mi fece uno zappino per sarchiare le fragole. |
| Walter Chiari è stato un comico di prim'ordine; la sua scenetta del "Sarchiapone" è rimasta mitica. |
| Quando vogliono attivare la respirazione delle radici delle colture, mio padre e mio fratello sarchiano il terreno. |
| * Ho sarchiato il terreno attorno alle piante da frutto per far respirare le radici. |
| * Un mio amico cercava degli abili sarchiatori per il giardino della sua villa. |
| Le zolle erano state appena rivoltate da quella potente sarchiatrice. |
| Prima della semina, il contadino provvide alla sarchiatura del campo. |