Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponifichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saponificai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saponifici. Altri scarti con resto non consecutivo: sani, sancì, spii, sonici, soci, apici, aoni, anici, pochi, pici, onici. |
| Parole con "saponifichi" |
| Iniziano con "saponifichi": saponifichiamo, saponifichiate, saponifichino. |
| Parole contenute in "saponifichi" |
| chi, poni, fichi, saponi. Contenute all'inverso: fin, fino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SAPONIFICHeraI; con ere si ha SAPONIFICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponifica/cachi, saponifica/ahi, saponifico/ohi. |
| Usando "saponifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = saponificano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saponifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponifico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saponifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = saponificherò. |
| Sciarade e composizione |
| "saponifichi" è formata da: saponi+fichi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.