Informazioni di base |
| La parola saponificatori è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponificatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: saponificatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saponificati, saponificai, saponifico, saponifici, saponai, sapori, sapa, sanificato, sanificati, sani, sancì, sanatori, sanato, sanati, sanai, sana, santo, santi, sano, saia, saio, safari, sacri, sari, spot, spii, spiato, spiati, spiai, spia, spit, spio, spiri, spato, spati, spari, spai, sonica, sonico, sonici, sonia, sonar, sonori, sono, soia, sofia, sofà, soft, soci, sicari, sito, siti, sfiato, sfiati, sfiori, sfato, sfati, sfori, scat, scari, aponia, apici, apiato, apiati, apiari, apri, aonia, aonio, aoni, anici, anca, ancori, ancor, antri, afri, acari, acori, acri, atri, ponti. |
| Parole contenute in "saponificatori" |
| ori, poni, tori, saponi, saponifica, saponificato. Contenute all'inverso: fin, tac, fino, rota, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificavi/aviatori, saponificano/notori, saponificare/retori. |
| Usando "saponificatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = saponificano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saponificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saponificatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificano/torino, saponificate/torite, saponificati/toriti. |
| Usando "saponificatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saponificate = torite; * saponificati = toriti; saponificavi * = aviatori; * notori = saponificano; * retori = saponificare; * aviatori = saponificavi. |
| Sciarade e composizione |
| "saponificatori" è formata da: saponifica+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saponificatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saponificato+ori, saponificato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saponificatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saponifico/atri, sanificato/pori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Acido impiegato nella fabbricazione dei saponi, Grasso di bovini usato in saponeria, La Thurman de Il sapore del successo, Un ortaggio dal sapore forte, Danno un'idea del sapore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saponificaste, saponificasti, saponificata, saponificate, saponificati, saponificato, saponificatore « saponificatori » saponificatrice, saponificatrici, saponificava, saponificavamo, saponificavano, saponificavate, saponificavi |
| Parole di quattordici lettere: saponificabili, saponificarono, saponificatore « saponificatori » saponificavamo, saponificavano, saponificavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplificatori, mummificatori, pianificatori, panificatori, magnificatori, vinificatori, bonificatori « saponificatori (irotacifinopas) » unificatori, chiarificatori, lubrificatori, sacrificatori, verificatori, glorificatori, purificatori |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |