Informazioni di base |
| La parola santissimi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). Divisione in sillabe: san-tìs-si-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con santissimi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Il cuciniere venne a spingerlo fuori in malo modo e gli rinchiuse la porta alle spalle. “Frate,” disse a Guglielmo con rispetto, “non parlavo male del vostro ordine e degli uomini santissimi che vi stanno. Parlavo a quel falso minorita e falso benedettino che non è né carne né pesce.” I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Le mie braccia sono pronte a grandinare pugni santissimi che faranno loro vedere le stelle e anche il sole. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per santissimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: santissima, santissime, santissimo, tantissimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tantissima, tantissime, tantissimo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sanissimi. Altri scarti con resto non consecutivo: sani, sassi, stimi, sismi, animi, ansimi, ansi, assi, tisi. |
| Parole con "santissimi" |
| Finiscono con "santissimi": pesantissimi. |
| Parole contenute in "santissimi" |
| san, sim, issi, santi. Contenute all'inverso: nas, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "santissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sale/lentissimi, sapote/potentissimi, sanno/notissimi, sanremo/remotissimi. |
| Usando "santissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesanti * = pessimi; lesa * = lentissimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "santissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesanti/pessimi. |
| Usando "santissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lentissimi * = lesa; * lentissimi = sale; * notissimi = sanno; * potentissimi = sapote; pessimi * = pesanti; * remotissimi = sanremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Santissimo nelle abbreviazioni, Sua Santità del Buddismo, Il santo Padre di Pietrelcina, I santoni tribali che dialogano con gli dei, Ha un venerato santuario a Compostela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: santifichino, santificò, santifico, santini, santino, santissima, santissime « santissimi » santissimo, santità, santo, santocchi, santocchia, santocchie, santocchieria |
| Parole di dieci lettere: santifichi, santissima, santissime « santissimi » santissimo, santocchia, santocchie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coloratissimi, innamoratissimi, meritatissimi, spaventatissimi, applauditissimi, altissimi, moltissimi « santissimi (imissitnas) » pesantissimi, tantissimi, importantissimi, recentissimi, efficientissimi, lentissimi, eccellentissimi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |