Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per santificati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: santificata, santificate, santificato, santificavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sanificati, santificai. Altri scarti con resto non consecutivo: santa, sani, sancì, sanati, sanai, sana, saia, stia, stati, stai, siti, sfiati, sfati, scat, anticati, antica, anta, anici, anca, atti, nati, tifici, tifati, tifai, tifa, iati, fiati, fiat, fati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: santificanti, santificasti. |
| Parole contenute in "santificati" |
| san, tifi, santi, tifica, santifica. Contenute all'inverso: nas, tac, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e tifica (SANtificaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "santificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanno/notificati, santificare/areati, santificano/noti, santificare/reti, santificavi/viti, santificavo/voti. |
| Usando "santificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posa * = pontificati; * tino = santificano; * tinte = santificante; * tinti = santificanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "santificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: santificare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "santificati" si può ottenere dalle seguenti coppie: santificano/tino, santificante/tinte, santificanti/tinti. |
| Usando "santificati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notificati = sanno; * noti = santificano; * areati = santificare; * viti = santificavi; * voti = santificavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.