Forma verbale |
| Salvaguardaste è una forma del verbo salvaguardare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di salvaguardare. |
Informazioni di base |
| La parola salvaguardaste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaguardaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salvaguardante, salvaguardasse, salvaguardasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: salvaguardate. Altri scarti con resto non consecutivo: salvare, salvaste, salvate, salve, salare, salaste, salate, sala, salga, salute, saldaste, saldate, salda, salde, salse, sale, saga, sagra, sagre, saura, saure, sauté, sarda, sarde, sara, sarte, slat, svagare, svagate, sura, sure, sudaste, sudate, suda, suste, alare, alate, alga, alte, avara, avare, avute, avrà, agus, agate, agra, agre, aura, aure, arde, araste, arate, arse, arte, laura, lauda, laude, laute, lare, vagare, vagaste, vagate, vaga, varaste, varate, vara, vada, vaste, vate, guardate, guadaste, guadate, guada, guaste, gara, gare, grate, rase, rate, date. |
| Parole contenute in "salvaguardaste" |
| arda, aste, salva, guarda, guardaste, salvaguarda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salvaste e guarda (SALVAguardaSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaguardaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardare/reste, salvaguardate/teste, salvaguardato/toste, salvaguardava/vaste, salvaguardavi/viste, salvaguardasse/sete, salvaguardassi/site. |
| Usando "salvaguardaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = salvaguardammo; * stendo = salvaguardando; * stenti = salvaguardanti; * sterne = salvaguardarne; * stesse = salvaguardasse; * stessi = salvaguardassi; * stessero = salvaguardassero; * stessimo = salvaguardassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvaguardaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvaguardaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardammo/stemmo, salvaguardando/stendo, salvaguardanti/stenti, salvaguardarne/sterne, salvaguardasse/stesse, salvaguardassero/stessero, salvaguardassi/stessi, salvaguardassimo/stessimo, salvaguardasse/tese, salvaguardassero/tesero, salvaguardassi/tesi. |
| Usando "salvaguardaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = salvaguardare; * teste = salvaguardate; * toste = salvaguardato; * viste = salvaguardavi; * sete = salvaguardasse; * site = salvaguardassi. |
| Sciarade e composizione |
| "salvaguardaste" è formata da: salva+guardaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "salvaguardaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salvaguarda+aste, salvaguarda+guardaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è l'oggetto inventato... e salvaguardato, Omologa i salvagenti (sigla), Un salvagente per chi precipita, Un servizio energetico a salvaguardia dei consumatori, In fondo ai salvadanai. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salvaguardarsi, salvaguardarti, salvaguardarvi, salvaguardasse, salvaguardassero, salvaguardassi, salvaguardassimo « salvaguardaste » salvaguardasti, salvaguardata, salvaguardate, salvaguardatevi, salvaguardati, salvaguardato, salvaguardava |
| Parole di quattordici lettere: salvaguardarvi, salvaguardasse, salvaguardassi « salvaguardaste » salvaguardasti, salvaguarderai, salvaguarderei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardaste, bombardaste, scardaste, sbugiardaste, tardaste, ritardaste, guardaste « salvaguardaste (etsadraugavlas) » riguardaste, azzardaste, bordaste, sciabordaste, abbordaste, debordaste, trasbordaste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |