Informazioni di base |
| La parola salvaguardarmi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con salvaguardarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salvaguardarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salvaguardarci, salvaguardarli, salvaguardarsi, salvaguardarti, salvaguardarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salvaguardai, salvaguardi, salvarmi, salvai, salvi, salari, salami, salai, sala, salga, salumi, saldarmi, saldai, salda, saldi, salmi, sali, savi, saguari, saga, sagra, saura, sauri, sarda, sardi, sarai, sara, sari, slam, slum, svagarmi, sguardi, sgarri, sgami, sura, sudari, sudai, suda, sudi, alvi, alari, alga, avara, avari, avrai, avrà, agami, agrari, agra, agri, aura, ardi, arai, arri, laura, lauri, laudari, lauda, laudi, lardi, larari, lari, ladri, lami, ludi, lumi, vagai, vaga, vagì, varai, vara, vari, vada, guardami, guardai, guardi, guarì, guadai, guada, guadi. |
| Parole contenute in "salvaguardarmi" |
| arda, armi, darmi, salva, guarda, guardarmi, salvaguarda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salvarmi e guarda (SALVAguardaRMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salvaguardarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardarla/lami, salvaguardarli/limi. |
| Usando "salvaguardarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = salvaguardate; * mici = salvaguardarci; * mili = salvaguardarli; * mine = salvaguardarne; * misi = salvaguardarsi; * miti = salvaguardarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salvaguardarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardarle/elmi, salvaguardarlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salvaguardarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salvaguardate/armiate, salvaguardarci/mici, salvaguardare/mie, salvaguardarli/mili, salvaguardarne/mine, salvaguardarsi/misi, salvaguardarti/miti. |
| Usando "salvaguardarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = salvaguardarla; * limi = salvaguardarli. |
| Sciarade e composizione |
| "salvaguardarmi" è formata da: salva+guardarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "salvaguardarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salvaguarda+armi, salvaguarda+darmi, salvaguarda+guardarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È nata per salvaguardare la pace, Omologa i salvagenti (sigla), Si ferma spesso accanto al salvagente, Lo è l'oggetto inventato... e salvaguardato, Il Pasternak autore de Il salvacondotto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salvaguardanti, salvaguardarci, salvaguardare, salvaguardarla, salvaguardarle, salvaguardarli, salvaguardarlo « salvaguardarmi » salvaguardarne, salvaguardarono, salvaguardarsi, salvaguardarti, salvaguardarvi, salvaguardasse, salvaguardassero |
| Parole di quattordici lettere: salvaguardarle, salvaguardarli, salvaguardarlo « salvaguardarmi » salvaguardarne, salvaguardarsi, salvaguardarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccomodarmi, incomodarmi, scomodarmi, annodarmi, bardarmi, attardarmi, guardarmi « salvaguardarmi (imradraugavlas) » riguardarmi, azzardarmi, accordarmi, riaccordarmi, ricordarmi, scordarmi, lordarmi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |