Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salatino, salutano, salutini, valutino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltino. Altri scarti con resto non consecutivo: saluto, salti, salto, salino, salio, sali, salo, satin, saio, sano, suino, sino, altino, alti, alto, alno, auto, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svalutino. |
| Parole con "salutino" |
| Finiscono con "salutino": risalutino. |
| Parole contenute in "salutino" |
| tino, saluti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutino, salutismi/smino, salutista/stano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: salutavo/ovattino, salutiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salutino" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaluti/nori. |
| Usando "salutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risaluti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "salutino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutino = salai; * stano = salutista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "salutino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saluti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salutino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salti/uno, suino/alt, su/altino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.