Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con saltati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I poveretti, percorrendo una strada sconosciuta, sono saltati su una mina.
- Tutti i piani delle vacanze sono saltati per il maltempo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Infine padre Emanuele ebbe ragione di lui, e lo cacciò fuori. Mentre voltava l'angolo, s'imbatté in un gruppo di ufficiali spagnoli. Fece per fuggire, e quelli lo salutarono cerimoniosamente. Capì che, saltati vari bastioni, i nemici si erano attestati ormai in vari punti dell'abitato, per cui si poteva dire che non la campagna stava assediando Casale, ma Casale stava assediando il suo castello.
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): La Buna dilaniata giace sotto la prima neve, silenziosa e rigida come uno smisurato cadavere; ogni giorno abbaiano le sirene del Fliegeralarm; i russi sono a ottanta chilometri. La centrale elettrica è ferma, le colonne del Metanolo non esistono più, tre dei quattro gasometri dell'acetilene sono saltati. Nel nostro Lager affluiscono ogni giorno alla rinfusa i prigionieri «recuperati» da tutti i campi della Polonia orientale; i meno vanno al lavoro, i più proseguono senz'altro per Birkenau e per il Camino. La razione è stata ancora ridotta. Il Ka-Be rigurgita, gli E-Häftlinge hanno portato in campo la scarlattina, la difterite e il tifo petecchiale.
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): I ragazzi però sono scomparsi, e al posto della scuola c'è il mare, con le onde agitate. I ragazzi sono scomparsi: dove? A lui pare che gli siano saltati tutti sulle ginocchia, nascondendosi fra le pieghe del cappotto: e questo gli pesa, tende a scivolare giù, e gli scivola, infatti, e il bambino ne schizza fuori in pezzi, tutti lividi e insanguinati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldati, salpati, salsati, saltata, saltate, saltato, saltavi, salvati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: salati, saltai. Altri scarti con resto non consecutivo: salti, salai, sala, sali, slat, stati, stai, alti, alati, atti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaltati, saltarti, saltasti, saltatoi, saltrati, salutati, smaltati. |
| Parole con "saltati" |
| Finiscono con "saltati": esaltati, assaltati, risaltati, riassaltati. |
| Parole contenute in "saltati" |
| alt, alta, salta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno becca si ha SALTAbeccaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sape/peltati, salace/acetati, salasse/assetati, salda/datati, saldo/dotati, salme/metati, salmone/monetati, salpo/potati, salvo/votati, saltare/areati, salti/iati, saltano/noti, saltare/reti, saltavi/viti, saltavo/voti. |
| Usando "saltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assalta * = asti; musa * = multati; pesa * = peltati; * tino = saltano; * tinte = saltante; sms * = smaltati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evitati, salpo/optati, salsa/astati, salse/estati, salsetta/attestati, saltavo/ovattati, saltella/allettati, saltella/alleati, salterà/areati, saltare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalta/tiè, risalta/tiri. |
| Usando "saltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = risalta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saltati" si può ottenere dalle seguenti coppie: saltano/tino, saltante/tinte. |
| Usando "saltati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multati * = musa; peltati * = pesa; * peltati = sape; * datati = salda; * dotati = saldo; * metati = salme; * potati = salpo; * votati = salvo; * acetati = salace; asti * = assalta; riti * = risalta; * assetati = salasse; * monetati = salmone; * noti = saltano; * areati = saltare; * viti = saltavi; * voti = saltavo; * toriti = saltatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saltati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sla/atti, sta/alti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.