Forma verbale |
| Salpiamo è una forma del verbo salpare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di salpare. |
Informazioni di base |
| La parola salpiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Non faccio in tempo a chiedere dove, uno dei due uomini mi allunga una cerata incrostata di sale, l'altro ne passa una simile a lei e salpiamo. Carthago di Franco Forte (2009): «Salpiamo domani mattina per Pisae» gli rispose il padre. «Lì prenderemo il comando delle legioni e ci dirigeremo a nord, nella Cisalpina.» I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): – Salpiamo l'àncora di poppa – disse il capitano. – Il vento soffia dall'est e metteremo la prua verso l'uscita della baia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salpiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palpiamo, saldiamo, saltiamo, salviamo, sappiamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: saliamo. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: slim. Altri scarti con resto non consecutivo: salpa, salpo, salio, sali, sala, salmo, salo, sapa, saia, saio, slam, spiamo, spia, spio, spam, siamo, siam, alimo, limo. |
| Parole contenute in "salpiamo" |
| amo, pia, alpi, salpi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salmo e pia (SALpiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salpiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/palpiamo, salasso/assopiamo, salpe/pepiamo, salpiate/temo. |
| Usando "salpiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = colpiamo; sposa * = spolpiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salpiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salpo/oppiamo, salse/espiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "salpiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colpiamo * = cosa; spolpiamo * = sposa; salpe * = pepiamo; * assopiamo = salasso; * temo = salpiate. |
| Sciarade e composizione |
| "salpiamo" è formata da: salpi+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salpiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sapa/limo, spa/alimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il porto da cui salpò Colombo nel 1492, Impregnate di salsedine, Salparono da Quarto, Si molla per salpare, Salpano per ritornare in porto... appesantiti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salperemmo, salperemo, salpereste, salperesti, salperete, salperò, salpi « salpiamo » salpiate, salpinge, salpingectomia, salpingectomie, salpingi, salpingite, salpingiti |
| Parole di otto lettere: salpasti, salperai, salperei « salpiamo » salpiate, salpinge, salpingi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticipiamo, posticipiamo, emancipiamo, straripiamo, dissipiamo, stipiamo, palpiamo « salpiamo (omaiplas) » colpiamo, incolpiamo, scolpiamo, discolpiamo, rimpolpiamo, spolpiamo, campiamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |