Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con salmoni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Vidi un documentari con salmoni che risalivano il fiume.
- In quel documentario si vedono gli orsi afferrare i salmoni mentre risalgono la corrente.
- Non comperai i salmoni perché ebbi l'impressione che fossero vecchi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Sorpreso certamente dallo sgelo mentre stava pescando, poiché tutti i giaguari sono abilissimi pescatori che distruggono in gran numero trote, storioni e salmoni, si era salvato su un albero che la corrente trascinava alla deriva; ma poi, non credendosi troppo sicuro, aveva preferito spiccare un gran salto e mettersi di fronte a Curlam.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Da casa mia a Dorsoduro ci siamo diretti verso le Zattere, da lì abbiamo osato andare a San Marco; dalla Riva degli Schiavoni poi ci siamo inoltrati tra le calli per raggiungere le Fondamenta Nuove; prima il giro esterno, poi il giro interno; poi ancora facevamo come i salmoni, percorrevamo controcorrente le calli e i ponti più affollati, altre volte campi e sestieri soltanto nostri.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Sì ma si è riprodotto, che è lo scopo della sua vita: cacciare per nutrirsi per poter avere energie e territorio per potersi riprodurre. Evoluzionisticamente parlando funziona. Del resto sono letteralmente decine di migliaia le specie che muoiono subito dopo l'atto riproduttivo, pensi anche solo ai salmoni terrestri. E da morti si è cibo per le specie necrofore. Che c'è di strano allora nell'invitare il proprio partner ad un cena in cui non si è commensale, ma pietanza?" |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salmoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salmodi, salmone. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saloni. Altri scarti con resto non consecutivo: salmi, salo, sali, sani, aloni, alni, aoni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salamoni, salomoni. |
| Parole con "salmoni" |
| Iniziano con "salmoni": salmonide, salmonidi, salmonicoltore, salmonicoltori, salmonicoltura, salmonicolture, salmonicoltrice, salmonicoltrici. |
| Parole contenute in "salmoni" |
| salmo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salmoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: salde/demoni, salo/omoni, salti/timoni, salto/tomoni, salma/aoni, salme/eoni, salmi/ioni. |
| Usando "salmoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moniti = salti; * monito = salto; posa * = polmoni; * nidi = salmodi; * nidino = salmodino; * iati = salmonati; * iato = salmonato; * nidiata = salmodiata; * nidiate = salmodiate; * iella = salmonella; * ielle = salmonelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salmoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: salma/ammoni. |
| Usando "salmoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indi = salmodi; * india = salmodia; * indie = salmodie; * indio = salmodio; * indica = salmodica; * indici = salmodici; * indico = salmodico; * innata = salmonata; * innate = salmonate; * innati = salmonati; * innato = salmonato; * indiano = salmodiano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salmoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: salti/moniti, salto/monito, salmodi/nidi, salmodiata/nidiata, salmodiate/nidiate, salmodino/nidino. |
| Usando "salmoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polmoni * = posa; * demoni = salde; * timoni = salti; * tomoni = salto; salmonidi * = nidini; * atei = salmonate; * idei = salmonide; * nidini = salmonidi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "salmoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = salomonica; * oche = salomoniche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.