Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola salmeria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salmeria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: salmerie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salmi, salma, salerà, sale, sali, sala, sari, sara, saia, seria, seri, sera, alma, alea, amerà, aeri, aera, aria, mera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: salumeria. |
| Parole contenute in "salmeria" |
| eri, ria, meri, salme. Contenute all'inverso: ire, rem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salma e eri (SALMeriA); da sala e meri (SALmeriA). |
| Lucchetti |
| Usando "salmeria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ani = salmerini; * ano = salmerino; * asta = salmerista; * asti = salmeristi. |
| Sciarade e composizione |
| "salmeria" è formata da: salme+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salmeria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salmi/era, salerà/mi, sali/mera, seri/alma. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha frigoriferi per le salme, Antichi libri di Salmi, Pesce serpentiforme d'acqua dolce o salmastra, Un connazionale di Salma Hayek, Salmo funebre de Il trovatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Carico, Peso, Soma, Fardello, Fascio, Salma, Salmeria - Il carico è la giusta quantità di roba proporzionata al mezzo di trasporto; carico d'un uomo, d'un carro, d'una nave. Soma è il giusto carico d'una bestia; da ciò somiere, e somaro: un tempo, soma dicevasi salma; nel regno di Napoli quest'ultima è misura del grano. Salmeria era quantità di salme o some, cioè di colli di merci; e il carriaggio e gli animali che le trasportano: ora poco usato. Fascio di roba, di legna, di paglia; può essere grosso e piccolo, e, secondo il volume o la materia, essere più o meno d'un giusto carico d'uomo o di bestia. Il peso è una proprietà de' corpi, o, considerato come una data quantità di roba, è relativo a qualche altra cosa, come a prezzo, a carico, a misura o altro. Fardello è involto d'abiti o d'altro per proprio uso, che il viandante si reca sulle spalle. Il peso e il carico son talvolta tutt'altro che materiali, ma non men fastidiosi; il peso, il carico di numerosa famiglia fa sudare qualunque galantuomo, e tanto più se i mezzi di fortuna non sono proporzionati ai bisogni e allo stato suo. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Salmeria - S. f. Moltitudine di some, Carriaggio. Voce quasi meram. stor. – Isid. Equus sagmarius. Bocc. Nov. 7. g. 1. (C) Con una gran salmería n'andò alla valle delle donne. Sallust. Jug. R. Prima che l'oste si potesse ordinare, o le salmeríe raccorre. G. V. 7. 130. 5. E dietro tutta la salmería raunata per ritenere la schiera grossa. Tass. Ger. 18. 46. Queste gran salmeríe d'orni e di pini Vedean dal bosco esser condotte all'oste. Ciriff. Calv. 2. 63. Or ritorniamo alla gran salmería, Ch'era tre miglia già presso alle mura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salmastri, salmastro, salmastrosa, salmastrose, salmastrosi, salmastroso, salme « salmeria » salmerie, salmerini, salmerino, salmerista, salmeristi, salmi, salmì |
| Parole di otto lettere: saliverà, saliverò, salivino « salmeria » salmerie, salmiaci, salmiaco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): calzoleria, bauleria, falegnameria, metameria, cremeria, polimeria, latimeria « salmeria (airemlas) » cimmeria, omeomeria, ciclomeria, mesomeria, isomeria, stereoisomeria, tautomeria |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |