Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salitone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salicone, salitine, salitona, salutone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salite, salio, saline, salto, salone, salo, sale, saione, saio, sane, sito, site, alto, alte, alone, aloe, aione, atone, lite, ione. |
| Parole contenute in "salitone" |
| ali, ito, ton, sali, alito, salito. Contenute all'inverso: ila, noti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: saliche/chetone, salico/cotone, salivi/vitone, salite/eone, saliti/ione. |
| Usando "salitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frasali * = fratone; ossisali * = ossitone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: salirò/ortone, salito/ottone, salitina/anione. |
| Usando "salitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enotera = saliera; * enotere = saliere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salitone" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalito/neri. |
| Usando "salitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = risalito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "salitone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotone = salico; fratone * = frasali; * chetone = saliche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.