Forma verbale |
| Salineresti è una forma del verbo salinare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di salinare. |
Informazioni di base |
| La parola salineresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con salineresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salineresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salinereste, saliveresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: salinerei, salini, saliere, saliresti, salirei, salire, salisti, saliti, salii, saleresti, salerei, sale, salti, saneresti, sanerei, sanesi, sane, santi, sani, saresti, sarei, sarti, sari, sineresi, sinesi, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, aliti, alni, alee, alesi, alti, aneti, ansi, aerei, aeri, arsi, arti, asti, linee, lineti, lini, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, inerti, ieri, irti, neri, neet, nesti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "salineresti" |
| ali, ere, est, nere, sali, resti, saline. Contenute all'inverso: ila, reni, sere, sereni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salisti e nere (SALInereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: salice/ceneresti, salineremo/mosti, salinerete/testi. |
| Usando "salineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frasali * = franeresti; * stimo = salineremo; musa * = mulineresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: salirò/orneresti, salinella/alleeresti, salinerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salineresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: salineremo/stimo. |
| Usando "salineresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mulineresti * = musa; * ceneresti = salice; franeresti * = frasali; * mosti = salineremo. |
| Sciarade e composizione |
| "salineresti" è formata da: saline+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "salineresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salire/nesti, sineresi/alt. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le linee che indicano uguale salinità nei mari, __ acqueo: il liquido salino tra la cornea e il cristallino, Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, Gli atleti vorrebbero salirvi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: salineranno, salinerebbe, salinerebbero, salinerei, salineremmo, salineremo, salinereste « salineresti » salinerete, salinerò, salini, saliniamo, saliniate, salinino, salinità |
| Parole di undici lettere: salinerebbe, salineremmo, salinereste « salineresti » salinometri, salinometro, salirebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): emargineresti, rimargineresti, svergineresti, rimugineresti, chineresti, macchineresti, inchineresti « salineresti (itserenilas) » declineresti, reclineresti, inclineresti, impallineresti, centellineresti, impollineresti, sviolineresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |