(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il professore ci spiegò che se in una base sostituissimo gli atomi di idrogeno con un metallo li salificheremmo. |
| * Se la docente ce lo permettesse, in laboratorio di chimica salificherei un acido. |
| * Nel laboratorio di chimica, gli alunni salificheranno un acido. |
| Se salificherai l'acqua fredda, il sale non si scioglierà subito, ma potranno formarsi dei grumi salini, difficilmente eliminabili. |
| * Ti sei fatto prendere la mano in laboratorio, salificheresti anche il pericolosissimo uranio. |
| * Nella giornata di oggi salificherò alcuni acidi con alcune basi ed osserverò le differenti reazioni chimiche. |
| * Nel laboratorio di chimica compiamo esperimenti e sono due lezioni che salifichiamo e formiamo un sale con un acido forte ed una base debole. |
| * È inutile che salifichiate la bevanda perché è a base di limone. |