Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saldano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldano, saldato, saldavo, saldino, salgano, salpano, saltano, salvano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caldana, caldane, caldani. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salano. Altri scarti con resto non consecutivo: saldo, sala, salo, sano, aldo, alano, alno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saldando, scaldano, sfaldano. |
| Parole con "saldano" |
| Finiscono con "saldano": risaldano, dissaldano, rinsaldano, termosaldano. |
| Parole contenute in "saldano" |
| ano, dan, salda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da salo e dan (SALdanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saldano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasso/assodano, salerò/erodano, salgo/godano, salmo/modano, salo/odano, salpa/padano, salse/sedano, salva/vadano, salve/vedano, saldati/tino, saldato/tono, saldatori/torino, saldatura/turano, saldava/vano, saldavi/vino. |
| Usando "saldano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = caldano; * nota = saldata; * note = saldate; * noti = saldati; * noto = saldato; * nova = saldava; * odo = saldando; * nobile = saldabile; * nobili = saldabili; * notori = saldatori; * nobilita = saldabilità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "saldano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = saldata; * onte = saldate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saldano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalda/nori. |
| Usando "saldano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risalda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saldano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/anoa, saldabile/nobile, saldabili/nobili, saldabilità/nobilita, saldai/noi, saldata/nota, saldate/note, saldati/noti, saldato/noto, saldatori/notori, saldava/nova. |
| Usando "saldano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godano = salgo; * modano = salmo; * padano = salpa; * sedano = salse; * vadano = salva; * vedano = salve; * erodano = salerò; * assodano = salasso; * tino = saldati; * tono = saldato; * vino = saldavi; * torino = saldatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saldano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salda+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saldano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/aldo. |
| Intrecciando le lettere di "saldano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scaldando; riva * = risaldavano; * trova = stralodavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.