Forma verbale |
| Saettarono è una forma del verbo saettare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di saettare. |
Informazioni di base |
| La parola saettarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Sua madre disse che aveva visto Ettore nel nugolo dei partigiani ma che lui non aveva notato lei. - É nella tua squadra? - No, vive vicinissimo a me. - Come, non siete insieme? - indagò, rampognò lei. - Avete avuto a che dire, per esser separati? - No, anzi… ma nei partigiani noi vediamo le cose molto diversamente, viviamo molto differentemente da… prima. Ma ci metteremo insieme, Ettore ed io, prima di molto -. Gli occhi di lei saettarono: - Johnny, mica sei garibaldino? - Johnny rise di no. - Chi è il tuo capo? - Nord. - Bene. Se ne parla moltissimo. - Hai visto che bellissimo uomo? - No, ma l'ho sentito da tutte le altre. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saettarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spettarono, svettarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saettano, saetto, sarò, sarno, sano, setta, setto, seta, seno, staro, star, stano, stono, sono, aero, atta, atto, atro, atono, arno, etto, etano, trono, tono. |
| Parole contenute in "saettarono" |
| aro, tar, taro, ettaro, saetta. Contenute all'inverso: ora, tea, atte, onora, ratte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e ettaro (SAettaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saettarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: san/nettarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saettarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacca/accettarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saettarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saetto/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per saettare sulla neve, Rapidi come una saetta, Fulmini, saette,... scariche elettriche, Un sacro ricordo, Fu premio Nobel per la pace con Sadat. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saettai, saettammo, saettando, saettano, saettante, saettanti, saettare « saettarono » saettasse, saettassero, saettassi, saettassimo, saettaste, saettasti, saettate |
| Parole di dieci lettere: sacrosante, sacrosanti, sacrosanto « saettarono » saettavamo, saettavano, saettavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrattarono, ricontrattarono, bistrattarono, burattarono, abburattarono, contattarono, ovattarono « saettarono (onoratteas) » balbettarono, sgambettarono, strombettarono, accettarono, riaccettarono, precettarono, ricettarono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |