Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sabbie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le sabbie della costa ionica sono bianche, pulite e frequentate da molta gente.
- Fai attenzione che in quel punto ci sono le sabbie mobili.
- Tra tutti i tipi di granulosità delle sabbie qual è quella a te necessaria?
|
| Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): I soldati morivano a velocità prodigiosa, oppure erano costretti a farsi medicare vesciche, gonfiori e bubboni, rischiando di prendersi infezioni da cui non si sarebbero più ripresi. Anche i cavalli e soprattutto í muli e i buoi che trainavano i carri, soffrivano per le difficoltà di quella marcia estenuante, e non di rado succedeva che dovessero essere i suoi uomini a trarre un cavallo in salvo dalle sabbie mobili o a spingere a forza di braccia í carri che affondavano nel fango.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Qui trent'anni fa doveva esserci un paesaggio assoluto, come a nord di Nabq, dove hanno fatto il parco: solo aria, montagne, sabbia, acqua, nessuno in giro… dove non c'è nulla puoi inventarti di tutto, senza preesistenze, senza interferenze che non siano l'inesplicabile volontà del dio Unico delle Sabbie e del Vuoto.
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma sia fatta la volontà di Dio e andiamo avanti. Ecco a un tratto la valle aprirsi e sulla cima a picco d'una collina simile a un enorme cumulo di ruderi, apparire le rovine del Castello: da una muraglia nera una finestra azzurra vuota come l'occhio stesso del passato guarda il panorama melanconico roseo di sole nascente, la pianura ondulata con le macchie grigie delle sabbie e le macchie giallognole dei giuncheti, la vena verdastra del fiume, i paesetti bianchi col campanile in mezzo come il pistillo nel fiore, i monticoli sopra i paesetti e in fondo la nuvola color malva e oro delle montagne Nuoresi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sabbie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gabbie, rabbie, sabbia, subbie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gabbia, rabbia, rabbio. Con il cambio di doppia si ha: saggie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scabbie. |
| Parole con "sabbie" |
| Contengono "sabbie": insabbierà, insabbierò, insabbierai, insabbierei, insabbieremo, insabbierete, insabbieranno, insabbierebbe, insabbieremmo, insabbiereste, insabbieresti, insabbierebbero. |
| »» Vedi parole che contengono sabbie per la lista completa |
| Parole contenute in "sabbie" |
| abbi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da se e abbi (SabbiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sabbie" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/gabbie, sane/nebbie, sara/rabbie, sarò/robbie, sabba/aie. |
| Usando "sabbie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasa * = gabbie; rasa * = rabbie; rosa * = robbie; * eone = sabbione; * eoni = sabbioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sabbie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: robbie * = rosa; * nebbie = sane; * robbie = sarò; * atee = sabbiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.