(indicativo passato remoto).
| Tutti gli oggetti di materiale cretoso si ruppero quando cadde la mensola. |
| Si ruppero i meoli e, per evitare ulteriori danni, fummo costretti a rientrare in porto. |
| I ragazzi ruppero il vetro della palestra con il pallone e il preside computò loro le spese. |
| In seguito a tutti i loro disaccordi, ruppero la loro ventennale amicizia. |
| Usammo delle forche per aiutare a raccogliere il fieno, sollevando un sasso si ruppero i rebbi. |
| Quando due filatoi dell'azienda si ruppero, la produzione si arrestò. |
| Il muratore installò delle tegole, ma con il vento forte si ruppero tutte. |
| Per colpa del vento forte, le orze per portare la vela sopravvento si ruppero. |
| Imbullonò così forte quei dadi che alla fine si ruppero. |
| Purtroppo si ruppero tanti vasetti di vetro nel reparto conserviero dell'azienda di mio padre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si ruppe il nipplo che raccordava i raggi metallici al cerchione. |
| In India si può pagare sia con le rupie che con i dollari. |
| Non mi interessa affatto che quel pappagallo sia un raro esemplare maschio di rupicola, non voglio nessun animale in casa! |
| * Sapendo che collezione monete del mondo, la mia amica di ritorno da Bali mi ha portato una rupia indonesiana. |
| Non vidi in tempo l'avvallamento del terreno e ruppi l'asse delle ruote della mia autovettura. |
| Il nodo gordiano è stato preso come simbolo di diversi enti, tra cui la Cassa Rurale ed Artigiana del mio paese. |
| Nella zona del museo dedicata alle vecchie cucine rurali, erano esposte delle grandi olle in terracotta. |
| * Ho sempre avuto una propensione per il silenzio della ruralità. |