(indicativo presente).
| Non ne posso più di questi acquazzoni che mi rovinano le vacanze. |
| Ionizzare anche i fon è stata una bella trovata, così non si rovinano i capelli. |
| Purtroppo molte persone si rovinano perché giocano d'azzardo anche on line. |
| I pettegolezzi serpeggiano tra i concorrenti del sito e rovinano l'ambiente. |
| Ho detto a mia figlia che le acque clorate delle piscine rovinano i capelli. |
| Il mondo si sta riempiendo di fondamentalisti che rovinano la democrazia. |
| Mi devo ricordare di far plasticare i fogli dal mio cartolaio, così non si rovinano. |
| Non dovete lavarvi i capelli tutti i giorni perché si rovinano. |
| Le spazzole lavavetri sono consumate e rovinano il parabrezza. |
| Mai innescare delle polemiche inutili che rovinano l'ambiente! |
| I tuoi rapidi gesti scuoianti sono precisi e non rovinano la pelle. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il garzone del falegname piallò il mio mobile rovinandolo. |
| * Da ragazzini scortecciavate gli alberi, rovinandoli e facendoli soffrire. |
| * Avevamo preparato il regalo per il compleanno della nostra amica ma suo cugino le rivelò il contenuto del pacco rovinandole la sorpresa. |
| Durante il trasloco, un addetto, mentre issava una libreria sul furgone, l'ha fatta urtare contro il muro, rovinandola. |
| Abbandonando le immondizie per la strada, forniamo ai turisti una cattiva immagine sul nostro comportamento oltre a rovinarci il territorio. |
| Meglio che eviti quella buca, se non vuoi rovinare gli pneumatici. |
| Non posso rovinargli la vacanza riferendogli le brutte previsioni del tempo. |
| Lavando e rilavando così frequentemente quella tovaglia finirai per rovinarla. |