Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rottamazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rottamazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rottamaio, rottamai, rottami, rottamo, rotti, rotto, rotazioni, rota, roani, romani, roma, ramaio, ramai, ramini, rami, ramoni, ramo, ramni, razioni, raion, rioni, ottani, ottoni, otto, omini, omoni, ozio, ozoni, tini, toni, amai, azoni, aioni, aoni, mani, mini. |
| Parole contenute in "rottamazioni" |
| ama, zio, ioni, rotta, zioni, azioni, rottama. Contenute all'inverso: mat, noi, atto, zama, matto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rottamazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rottamavi/aviazioni, rottamano/nozioni. |
| Usando "rottamazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = rottamate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rottamazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: rottamate/azioniate. |
| Usando "rottamazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = rottamano; * aviazioni = rottamavi. |
| Sciarade e composizione |
| "rottamazioni" è formata da: rottama+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rottamazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rottama+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rottamazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rottami/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.