(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Nell'ultimo ventennio l'economia italiana è andata a rotoli. |
| Dovrò ricordarmi di comprare al supermercato dei rotoli di carta igienica! |
| I rotoli di carta che hai comprato non sono lunghi abbastanza per il lavoro da fare. |
| Mentre molti pensano ciò che si potrebbe fare, e nessuno fa, tutto va a rotoli. |
| C'interrompesti nel clou della riunione mandando tutto a rotoli. |
| Vedo, purtroppo, che l'Italia sta andando a rotoli e nessuno se ne è accorto. |
| Se non fosse per il nostro presidente, il nostro paese sarebbe da tempo andato del tutto a rotoli. |
| Bada bene che la palla non rotoli giù per le scale e vada a finire in strada. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se le ruote fossero triangolari o quadrate, rotolerebbero male e con continui sobbalzi. |
| Mio fratello, quando era bambino, teneva in tasca numerose biglie di vetro colorato. Giocando, si chinava ed esse rotolavano per terra. |
| La moglie di Aldo moriva dalle risate per la barzelletta e noi ci rotolavamo. |
| Quando Mattia faceva le bizze si rotolava a terra, piangeva e urlava, era davvero insopportabile: meno male che col crescere è cambiato! |
| Ungete uniformemente il rotolo di carne prima di metterlo a cuocere nel letto di cipolle che avete preparato. |
| La balla di fieno rotolò giù per il pendio fino a schiantarsi. |
| * Trovo molto comodo in cucina l'utilizzo del rotolone di carta. |
| * Dopo un paio di rovinosi rotoloni, dissi a mio nipote di calmarsi altrimenti c'era il rischio che si facesse male. |