Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rotolarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosolarci, rotolarli, rotolarmi, rotolarsi, rotolarti, rotolarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rotolai, rotoli, rotori, rota, roar, rari, otri, orci, torci, tori, tari, taci, lari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: srotolarci. |
| Parole con "rotolarci" |
| Finiscono con "rotolarci": arrotolarci, srotolarci. |
| Parole contenute in "rotolarci" |
| ola, rotola. Contenute all'inverso: cra, loto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rotolarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolamenti/mentirci, rotolato/torci, rotolarli/lici, rotolarmi/mici. |
| Usando "rotolarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = rotolerà; * arcione = rotolone; * arcioni = rotoloni; * cile = rotolarle; * citi = rotolarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rotolarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolarla/alci, rotolarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rotolarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotolerà/arciera, rotolone/arcione, rotoloni/arcioni, rotolarle/cile, rotolarti/citi. |
| Usando "rotolarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = rotolato; * lici = rotolarli; * mici = rotolarmi; * mentirci = rotolamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.