Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosolati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosolata, rosolate, rosolato, rosolavi, rotolati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosolai. Altri scarti con resto non consecutivo: rosoli, rosati, rosai, rosa, rosi, rati, osati, osai, osti, solai, soli, slat. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rosolanti, rosolarti, rosolasti. |
| Parole contenute in "rosolati" |
| ola, oso, sol, lati, osol, roso, sola, rosola. Contenute all'inverso: italo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rati e osol (RosolATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/basolati, rode/desolati, rosolare/areati, rosoli/iati, rosolano/noti, rosolare/reti, rosolavi/viti, rosolavo/voti. |
| Usando "rosolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinti = rosolanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosa/assolati, rossi/isolati, rosolava/avallati, rosolerà/areati, rosolare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceroso/latice. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosone/latine, rosoni/latini, rosolano/tino, rosolante/tinte, rosolanti/tinti, rosolarsi/tirsi. |
| Sciarade e composizione |
| "rosolati" è formata da: roso+lati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosola+lati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.