Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rosicasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se la cagnolina rosicasse un osso, il veterinario si arrabbiarebbe.
- Se Fido rosicasse l'osso glielo darei molto volentieri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Maruzza allora, seduta ai piedi del letto, pallida e disfatta come un cencio messo al bucato, che pareva la Madonna Addolorata, si metteva a piangere più forte, col viso nel guanciale, e padron 'Ntoni, piegato in due, più vecchio di cent'anni, la guardava, e la guardava, scrollando il capo, e non sapeva che dire, per quella grossa spina di Bastianazzo che ci aveva in cuore, come se lo rosicasse un pescecane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosicasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosicassi, rosicaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosa, rosse, rose, roca, risse, rise, rase, osca, osasse, case. |
| Parole con "rosicasse" |
| Iniziano con "rosicasse": rosicassero. |
| Parole contenute in "rosicasse" |
| osi, sic, asse, rosi, casse, rosica. Contenute all'inverso: essa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha ROSICchiASSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicare/resse, rosicaste/stesse, rosicata/tasse, rosicate/tesse, rosicato/tosse, rosicavi/visse, rosicaste/tese. |
| Usando "rosicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cirrosi * = circasse; muro * = musicasse; * sete = rosicaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicaste/sete. |
| Usando "rosicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musicasse * = muro; circasse * = cirrosi; * resse = rosicare; * tesse = rosicate; * tosse = rosicato; * visse = rosicavi; * stesse = rosicaste; * eroe = rosicassero. |
| Sciarade e composizione |
| "rosicasse" è formata da: rosi+casse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosica+asse, rosica+casse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rosicasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/osca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.