Informazioni di base |
| La parola rompibili è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rompibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rompibili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rompibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rombi, mili. |
| Parole con "rompibili" |
| Finiscono con "rompibili": interrompibili, corrompibili. |
| Parole contenute in "rompibili" |
| ili, rom, bili, rompi. Contenute all'inverso: bip. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rompibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompicapi/capibili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rompibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: erompi/bilie. |
| Sciarade e composizione |
| "rompibili" è formata da: rompi+bili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rompicapo giapponese con i nove numeri, Lo sono le prue dei rompighiaccio, Lo rompevano le fate, Arrovellarsi, rompersi la testa, Cerca di romperlo il timido. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rompevo, rompi, rompiamo, rompiamoci, rompiate, rompiballe, rompibile « rompibili » rompicapi, rompicapo, rompicolli, rompicollo, rompifiamma, rompighiacci, rompighiaccio |
| Parole di nove lettere: rompevano, rompevate, rompibile « rompibili » rompicapi, rompicapo, rompimuro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ineccepibili, concepibili, inconcepibili, percepibili, adempibili, inadempibili, riempibili « rompibili (ilibipmor) » interrompibili, corrompibili, guaribili, inguaribili, feribili, preferibili, differibili |
| Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |