(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che dovevano fare un resoconto del lavoro, lo romanzavano. |
| * Ogni volta che romanzavamo quanto ci era accaduto, mia madre se ne accorgeva subito. |
| * Ogni informazione che passava da mio cognato non era veritiera, lui romanzava tutto il possibile. |
| Ho scritto il racconto romanzato della mia vita molto intimo, ma lo tengo chiuso nel cassetto e non aspiro a pubblicarlo. |
| L'italiano e tutte le lingue romanze sono complesse e l'uso del clitico crea qualche problema sia agli italiani che agli stranieri. |
| * Dinanzi al giudice non romanzeremo quanto è accaduto. |
| * Se volete scrivere un racconto autobiografico, sicuramente lo romanzerete con la vostra fantasia con episodi mai vissuti, ma solo desiderati. |
| Se al suo racconto togli la sovrastruttura romanzesca, la verità che resta è ben triste! |