Forma verbale |
| Rivoltiamo è una forma del verbo rivoltare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivoltare. |
Informazioni di base |
| La parola rivoltiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Né si può pensare che l'esempio de' quattro disgraziati che n'avevan portata la pena per tutti, fosse quello che ora li tenesse tutti a freno: qual forza poteva avere, non la presenza, ma la memoria de' supplizi sugli animi d'una moltitudine vagabonda e riunita, che si vedeva come condannata a un lento supplizio, che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivoltiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivolgiamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivotiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: rivolta, rivolto, rivoli, rivolo, rivoti, rivota, rivoto, riva, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, rota, ramo, ioli, iota, ilio, volta, volto, voliamo, voli, vola, volo, votiamo, voti, vota, voto, oliamo, olia, olio, olmo, limo, timo. |
| Parole contenute in "rivoltiamo" |
| amo, rivo, volt, volti, rivolti, voltiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e volti (RIvoltiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivoltiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolevi/evitiamo, rivoltiate/temo. |
| Usando "rivoltiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apparivo * = appaltiamo; riapparivo * = riappaltiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivoltiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivoltavo/ovattiamo, rivoltella/allettiamo, rivoltella/alleiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rivoltiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appaltiamo * = apparivo; * evitiamo = rivolevi; riappaltiamo * = riapparivo; * temo = rivoltiate. |
| Sciarade e composizione |
| "rivoltiamo" è formata da: rivolti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivoltiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+voltiamo, rivolti+voltiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rivoltiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rivota/limo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I fari rivolti in basso, Rivolto a uno scopo preciso, È causa di rivolte, Rivoltato con il vomere, Rivoltati dal vomere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rivolteremmo, rivolteremo, rivoltereste, rivolteresti, rivolterete, rivolterò, rivolti « rivoltiamo » rivoltiate, rivoltino, rivolto, rivoltò, rivoltola, rivoltolai, rivoltolamenti |
| Parole di dieci lettere: rivoltelle, rivolterai, rivolterei « rivoltiamo » rivoltiate, rivoltolai, rivoltolii |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaltiamo, sveltiamo, ascoltiamo, riascoltiamo, infoltiamo, sfoltiamo, voltiamo « rivoltiamo (omaitlovir) » svoltiamo, occultiamo, multiamo, catapultiamo, esultiamo, risultiamo, insultiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |