(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi occupo di aspirapolveri, chi fosse interessato si rivolga a mè. |
| Da i sintomi che hai, mi sembra di capire che si possano definire vagotonie, è il caso che ti rivolga presto al medico. |
| Quando tossicchi per richiamare l'attenzione, ho sempre il dubbio che ti rivolga a me. |
| Per favore, si rivolga alla cassa qui a fianco, perché questa sta chiudendo. |
| Forse è meglio che ti rivolga all'osteologa per risolvere questo tuo annoso problema. |
| Spero che tu ti rivolga ai tuoi insegnanti con più educazione di quanta ne hai usata con me. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho paura che tutta la pioggia caduta oggi ingrosserà il rivo vicino casa. |
| * Quando riguarderò le mie foto della fanciullezza, rivivrò i miei ricordi. |
| * Sono curiosa si sapere se, se dovessi andare in pensione, rivivresti in campagna. |
| Rivivremo con piacere questa bella giornata passata con gli amici. |
| Speriamo che i miei amici si rivolgano alle autorità preposte altrimenti non otterranno giustizia. |
| Soffoco a causa delle troppe attenzioni che mi rivolge la mia amica Sara. |
| Ci rivolgemmo subito a un elettrauto, perché si era esaurita la batteria dell'automobile. |
| Rivolgendo lo sguardo verso Caterina le dissi di far la brava. |