Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivivifichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivivificai. |
| Parole con "rivivifichi" |
| Iniziano con "rivivifichi": rivivifichiamo, rivivifichiate, rivivifichino. |
| Parole contenute in "rivivifichi" |
| chi, ivi, vivi, fichi, rivivi, vivifichi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIVIVIFICHeraI; con ere si ha RIVIVIFICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivivifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivi/vivifichi, rivivifica/cachi, rivivifica/ahi, rivivifico/ohi. |
| Usando "rivivifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = rivivificano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivivifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivifico/occhi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivivifichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/vivifichiamo, nori/vivifichino. |
| Usando "rivivifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = vivifichino; * amori = vivifichiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rivivifichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivivi * = vivifichi; * eroi = rivivificherò. |
| Sciarade e composizione |
| "rivivifichi" è formata da: rivivi+fichi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivivifichi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivivi+vivifichi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.