(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da quella valle, le nostre voci riverbererebbero tra le montagne, creando un eco suggestivo: proviamo? |
| * Se intendiamo intraprendere un viaggio dovremmo valutare se il sole non riverbererebbe sul parabrezza portando scarsa visibilità ed eccessivo calore. |
| * Con quei brillantini nei capelli, sotto la luce dei riflettori, riverberavo tutta. |
| * Grazie al tuo specchietto da borsetta riverberavi la fioca luce della sera. |
| Il fulgido riverbero che entrava dalle vetrate della chiesa sembrava avere un che di mistico. |
| Il suo specchio riverberò i raggi del sole e così capimmo dove si trovava. |
| * Mentre stavi riverendo la memoria di tuo padre ti porsi un mazzolino di fiori. |
| Mario è sempre troppo riverente con il capufficio! |