| Forma di un Aggettivo |
| "rivelatrici" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rivelatore. |
Informazioni di base |
| La parola rivelatrici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rivelatrici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli avrebbe voluto ascoltare: una terribile curiosità l'invadeva. Rivide nell'imaginazione le mani di Lord Heathfield, quelle pallide mani, così espressive, così significative, così rivelatrici, indimenticabili. Ma il Muséllaro seguitava a discorrere. Il Muséllaro gli disse: ― Usciamo. Ti racconterò.... Cenere di Grazia Deledda (1929): Ella trasse una carta gialliccia, macchiata d'olio e di sudore, mentre Anania ripensava amaramente alle ricerche e alle indagini fatte per scoprire se Maria Obinu possedeva carte rivelatrici. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Vabbe', le ha mentito su una cosa. E poi, scusi, non è che per voi le menzogne sono anche più rivelatrici della verità che viene occultata? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelatrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rivelatrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivelati, rivelarci, rivelai, riveli, riverii, riverì, rivai, riva, riel, rieti, riai, riti, relatrici, reati, reti, rati, rari, ivati, ieri, ilatri, ilari, iati, velati, velari, velarci, velai, velici, veli, vetrici, vetri, veti, veri, veci, varici, vari, elici, elci, etici, etcì, latici, lati, larici, lari, laici, lici, atrii, trii. |
| Parole contenute in "rivelatrici" |
| atri, rive, vela, latri, rivela, latrici. Contenute all'inverso: alé, evi, lev, irta, levi, tale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivede/delatrici, rivelavi/aviatrici, rivelato/orici. |
| Usando "rivelatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: derive * = delatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivelatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelata/attrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rivelatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = rivelavi. |
| Sciarade e composizione |
| "rivelatrici" è formata da: rive+latrici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivelatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivela+latrici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rivelatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rivelarci/ti, riti/velarci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rivelatrice del futuro, profetica, Un rivelatore di temperatura a infrarossi, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, Crede in Dio ma ne respinge ogni rivelazione, Dottrina che ammette un dio ma non le rivelazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rivelative, rivelativi, rivelativo, rivelato, rivelatore, rivelatori, rivelatrice « rivelatrici » rivelava, rivelavamo, rivelavano, rivelavate, rivelavi, rivelavo, rivelazione |
| Parole di undici lettere: rivelassero, rivelassimo, rivelatrice « rivelatrici » rivelazione, rivelazioni, riveleranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): congelatrici, nichelatrici, smielatrici, pelatrici, relatrici, controrelatrici, correlatrici « rivelatrici (icirtalevir) » zelatrici, fucilatrici, filatrici, trafilatrici, affilatrici, profilatrici, vigilatrici |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |