Forma verbale |
| Rivedrebbe è una forma del verbo rivedere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rivedere. |
Informazioni di base |
| La parola rivedrebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): Domani.... Domani.... Ma quanti anni erano trascorsi dopo la partenza da Fonni? Che pensava Zuanne non vedendo ritornare l'amico? Pensieri confusi, immagini strane gli passavano nella piccola mente; ma la figura della madre non lo abbandonava mai. Dov'era andata? Aveva freddo? Domani la rivedrebbe.... Domani.... Se non lo conducevano da lei egli fuggirebbe.... Domani.... Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Pioveva a distesa, senza vento, come di autunno. La pioggia velava le montagne, velava anche i lumi di Arsiero. Quello era il posto dov'egli soleva prendere il caffè con don Aurelio, quando il curato aveva detto messa a Santa Maria dei Monti. Era partito anch'egli, il caro don Aurelio, partito per sempre. Non lo rivedrebbe più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivedrebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivede, riebbe, ride, idre, idee, vede, vere, erbe. |
| Parole con "rivedrebbe" |
| Iniziano con "rivedrebbe": rivedrebbero. |
| Parole contenute in "rivedrebbe" |
| ebbe, rive, vedrebbe. Contenute all'inverso: evi, devi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivedrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedreste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivedrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedessi/isserebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rivedrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivedreste * = resterebbe; * resterebbe = rivedreste; * eroe = rivedrebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rivedrebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vedrebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rivedrebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = rivenderebbe; * nero = rivenderebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li rivedono i correttori, Quella di Halley la rivedremo nel 2061, Riveduta e corretta, Lo rivediamo spesso alla moviola, Così sono i testi che sono stati riveduti e corretti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rivedibili, rivedibilità, rivedo, rivedono, rivedrà, rivedrai, rivedranno « rivedrebbe » rivedrebbero, rivedrei, rivedremmo, rivedremo, rivedreste, rivedresti, rivedrete |
| Parole di dieci lettere: rivedibile, rivedibili, rivedranno « rivedrebbe » rivedremmo, rivedreste, rivedresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cadrebbe, decadrebbe, ricadrebbe, scadrebbe, vedrebbe, intravedrebbe, stravedrebbe « rivedrebbe (ebberdevir) » andrebbe, riandrebbe, godrebbe, udrebbe, sillaberebbe, gabberebbe, addobberebbe |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |