Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritritato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritritano, ritritata, ritritate, ritritati, ritritavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrito, riti, ritta, ritto, rito, itto, irta, irto, irato, iato, trito, tria, trio. |
| Parole contenute in "ritritato" |
| rita, trita, ritrita, tritato. Contenute all'inverso: tir, irti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritto e rita (RITritaTO); da rito e trita (RItritaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritma/maritato, ritritare/areato, ritriti/iato, ritritai/ito, ritritano/noto, ritritavi/vito, ritritavo/voto. |
| Usando "ritritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ritritano; * tondo = ritritando; * tonte = ritritante; * tonti = ritritanti; * tosse = ritritasse; * tossi = ritritassi; * toste = ritritaste; * tosti = ritritasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritritavo/ovattato, ritriterà/areato, ritritare/erto. |
| Usando "ritritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ritritare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritritato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritritando/tondo, ritritano/tono, ritritante/tonte, ritritanti/tonti, ritritasse/tosse, ritritassi/tossi, ritritaste/toste, ritritasti/tosti. |
| Usando "ritritato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maritato = ritma; * noto = ritritano; * areato = ritritare; * vito = ritritavi; * voto = ritritavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritritato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrita+tritato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritritato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritta/rito, ritto/tria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.