Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrema |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprema, ritremi, ritremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritma, rita, rima, item, tema. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritremai. |
| Parole con "ritrema" |
| Iniziano con "ritrema": ritremai, ritremano, ritremare, ritremata, ritremate, ritremati, ritremato, ritremava, ritremavi, ritremavo, ritremammo, ritremando, ritremante, ritremanti, ritremasse, ritremassi, ritremaste, ritremasti, ritremarono, ritremavamo, ritremavano, ritremavate, ritremassero, ritremassimo. |
| »» Vedi parole che contengono ritrema per la lista completa |
| Parole contenute in "ritrema" |
| rem, tre, rema, trema. Contenute all'inverso: tir, erti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e rem (RITremA); da rima e tre (RItreMA). |
| Lucchetti |
| Usando "ritrema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remata = ritta; * remate = ritte; * remati = ritti; * remato = ritto; * aera = ritremerà; * aero = ritremerò; * aerai = ritremerai; * aerei = ritremerei; * aiate = ritremiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrema" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estrema. |
| Usando "ritrema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = ritremanti; * ammassi = ritremassi; * ammasserò = ritremassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrema" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/tremano, steri/tremaste, stiri/tremasti, teri/tremate, tori/tremato, vari/tremava, viri/tremavi. |
| Usando "ritrema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = tremano; * teri = tremate; * tori = tremato; * vari = tremava; * viri = tremavi; * steri = tremaste; * stiri = tremasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrema" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/tremai, risse/tremasse, rito/tremato, riva/tremava, rivo/tremavo, riti/remai, ritta/remata, ritte/remate, ritti/remati, ritto/remato. |
| Usando "ritrema" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritremassi * = massima; * rito = tremato; * anoa = ritremano; * area = ritremare; * atea = ritremate; * massima = ritremassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ritrema" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = eritremia; * eri = ritremerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.