Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritrattabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrattai, ritratti, ritrai, rita, ritta, ritti, riti, riatti, riai, rial, ratti, rata, rati, itali, itti, irata, irati, irta, irti, iatali, iati, trattai, tratti, trii, tattili, tata, tali, atti. |
| Parole con "ritrattabili" |
| Iniziano con "ritrattabili": ritrattabilità. |
| Finiscono con "ritrattabili": irritrattabili. |
| Contengono "ritrattabili": irritrattabilità. |
| Parole contenute in "ritrattabili" |
| ili, tra, atta, bili, tabi, abili, ratta, tratta, ritratta, trattabili. Contenute all'inverso: tar, tir, arti, batta. |
| Incastri |
| Inserito nella parola irta dà IRritrattabiliTA (irritrattabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattano/nobili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrattabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: tari/trattabilità. |
| Usando "ritrattabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = trattabilità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ritrattabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = ritrattano; * rita = trattabilità. |
| Sciarade e composizione |
| "ritrattabili" è formata da: ritratta+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritrattabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratta+abili, ritratta+trattabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.