Forma verbale |
| Ritornavamo è una forma del verbo ritornare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritornare. |
Informazioni di base |
| La parola ritornavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritornavamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Quando ritornavamo, coi cavalli anelanti e coperti di spuma, Narcisa si lasciava cadere nelle mie braccia, avvinchiandomi le sue al collo; ed io la trasportavo, come una bambina, sulla sua poltrona accanto al pianoforte. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ad allarme finito, ritornavamo da ogni parte ai nostri posti, gregge muto innumerevole, assueto all'ira degli uomini e delle cose; e riprendevamo quel nostro lavoro di sempre, odiato come sempre, e inoltre ormai palesemente inutile e insensato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritornavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritornavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritornavo, ritorno, rita, ritmo, riamo, riva, rivo, rimo, rovo, ramo, tornavo, torno, torà, torva, torvo, toro, tono, tomo, tramo, tram, ornavo, orno. |
| Parole contenute in "ritornavamo" |
| amo, ava, ito, rna, orna, rito, torna, ornava, ritorna, tornava, ornavamo, ritornava, tornavamo. Contenute all'inverso: tir, van. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritmo e ornava (RITornavaMO); da rimo e tornava (RItornavaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritornavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cenavamo, ritorcesti/cestinavamo, ritornavate/temo. |
| Usando "ritornavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = ritornavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritornavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritornavano/mono. |
| Usando "ritornavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenavamo = ritorce; * cestinavamo = ritorcesti; * temo = ritornavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritornavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+ornavamo, rito+tornavamo, ritorna+ornavamo, ritorna+tornavamo, ritornava+amo, ritornava+ornavamo, ritornava+tornavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ritornato in questo mondo, Ritornati al legittimo proprietario, Ritornate a nuova vita, Ritornata a casa, Ritornare sull'argomento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritornaste, ritornasti, ritornata, ritornate, ritornati, ritornato, ritornava « ritornavamo » ritornavano, ritornavate, ritornavi, ritornavo, ritornelli, ritornello, ritornerà |
| Parole di undici lettere: ritorciture, ritormentai, ritornarono « ritornavamo » ritornavano, ritornavate, ritorneremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incornavamo, adornavamo, infornavamo, sfornavamo, aggiornavamo, soggiornavamo, tornavamo « ritornavamo (omavanrotir) » contornavamo, scontornavamo, stornavamo, frastornavamo, adunavamo, radunavamo, digiunavamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |