(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ritormentassimo i nostri figli con i nostri ripetuti discorsi li innervosiremmo. |
| * Non voleva che la ritormentassi con le mie manie e non si fece trovare. |
| * Da giovane era duro, crudele e spietato ed ha vissuto anni di carcere duro, ma non ho mai pensato che i rimorsi lo ritormentassero. |
| * Vorrei tanto che la giovane Lucia, che mesi fa ha lasciato Luca freddamente, non lo ritormentasse, come in passato, perché lui si è fidanzato. |
| * Ritormentasti quella povera donna, con delle richieste assurde, sapendo che non ti avrebbe potuto accontentare. |
| * Se non ti accontenterò mi ritormenterai finché non cederò. |
| * I miei figli mi ritormenteranno finché non otterranno di andare in vacanza al mare. |
| * Una volta finito ti ritormenterei nuovamente perché solo così mi diverto. |