Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Era una notte oscura, senza luna e senza stelle e la vostra voce era strozzata dal pianto, ma avevo avuto l'occasione di vedervi bene in viso nel momento in cui ritiravo il pontile della cannoniera.
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Se non ascolti! Io mi sono rimproverata di aver involontariamente fatto nascere questa calunnia sul conto tuo, costringendoti a diventare il servitore assiduo di quella donna. Era naturale che la gente, poi, sospettasse. Si sospetta di uomini più ricchi e meno belli di te! Per far posto a te, madame ha congedato gli altri, il cav. R., il signor S. Era naturale che costoro parlassero male di te. Forse furono loro a calunniarti. Però, — ella continuò, ritornando alla sua prima idea, — ricordati, Antonio: io era pentita del mio capriccio. Ricordati bene; io ritiravo tutte le mie sciocche pretese, e ritornavo a te perché avevo finalmente compreso che per esser felice mi bastava solo il tuo affetto...
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Posso essermi ingannato, signor Wan-Stael, ma mentre ritiravo le pertiche, mi parve di aver udito un leggero fischio dalla parte della foresta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritiravo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigiravo, rimiravo, ritirano, ritirato, ritirava, ritiravi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritiro, rita, rito, rivo, tiro. |
| Parole contenute in "ritiravo" |
| avo, ira, tir, riti, tira, ritira, tiravo. Contenute all'inverso: ari, vari, ovari, ovariti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rivo e tira (RItiraVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirasti/stivo. |
| Usando "ritiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barriti * = barravo; ferriti * = ferravo; spariti * = sparavo; spiriti * = spiravo; atri * = attiravo; coloriti * = coloravo; esprit * = espiravo; * vota = ritirata; * voti = ritirati; * voto = ritirato; sfioriti * = sfioravo; atterriti * = atterravo; scoloriti * = scoloravo; ricoloriti * = ricoloravo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attiravo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritiravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirai/voi, ritirata/vota, ritirati/voti, ritirato/voto, spariti/sparavo, spiriti/spiravo, sfioriti/sfioravo, coloriti/coloravo, ricoloriti/ricoloravo, scoloriti/scoloravo, barriti/barravo, ferriti/ferravo, atterriti/atterravo. |
| Usando "ritiravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espiravo * = esprit; barravo * = barriti; ferravo * = ferriti; sparavo * = spariti; coloravo * = coloriti; sfioravo * = sfioriti; atterravo * = atterriti; * stivo = ritirasti; scoloravo * = scoloriti; ricoloravo * = ricoloriti; * ateo = ritiravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritiravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tiravo, ritira+avo, ritira+tiravo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.