(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando le maree sommergenti le rive si ritirano vado a pescare le vongole. |
| Tuo padre corre troppo, fa continui e azzardati sorpassi, prima o poi gli ritirano la patente. |
| Sono molti quelli che nei tempi odierni si possono definire come dei cincinnati perché si ritirano a vivere in campagna. |
| Quando gli eserciti si ritirano, lasciano spesso dietro di loro devastazione e morte. |
| I capi di lana vanno lavati con il detersivo per capi delicati ed acqua tiepida, altrimenti si ritirano e si infeltriscono! |
| Tutti i giorni gli spazzini ritirano i rifiuti dai cassonetti della spazzatura. |
| Ogni volta che gli consentiamo di rientrare tardi, i nostri figli si ritirano alle due di notte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando ricompilate il modulo di iscrizione al concorso, lo riconsegnate ritirando quello sbagliato. |
| Ritirammo dal notaio l'atto certificatorio che la casa ci apparteneva. |
| Ritirai dei soldi in banca ed all'uscita subii uno scippo da un malfattore. |
| Venendo a casa, per favore passa alla rivendita di bombole del gas e ritira quella che abbiamo fatto caricare. |
| * Sarebbe il caso di ritirarci questa volta; siamo in evidente difficoltà. |
| Quando esco da scuola, passo direttamente a ritirare il cappotto! |
| Il destinatario della raccomandata al secondo avviso di assenza deve andare a ritirarla in posta. |
| Le foto, dopo che sono pronte, conviene ritirarle prima di partire. |