Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritastanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritassanti, ritastante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritastati. Altri scarti con resto non consecutivo: ritasti, ritta, ritti, riti, riatti, riai, risani, risa, risi, rasta, rasanti, rasati, rasai, rasa, rasi, rata, ratti, rati, itti, iati, istanti, istat, tastati, tastai, tasti, tasi, tata, astati, asti, atti, stani, stati, stai, santi, sani. |
| Parole contenute in "ritastanti" |
| sta, tan, asta, rita, tanti, tasta, stanti, astanti, ritasta, tastanti. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritasti e tan (RITAStanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritastanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritastata/tanti, ritastate/tenti, ritastati/tinti, ritastato/tonti. |
| Usando "ritastanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferita * = festanti; merita * = mestanti; guarita * = guastanti; inferita * = infestanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritastanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassa/astanti, ritassi/istanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ritastanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: festanti * = ferita; mestanti * = merita; infestanti * = inferita; * tenti = ritastate; * tinti = ritastati; * tonti = ritastato. |
| Sciarade e composizione |
| "ritastanti" è formata da: rita+stanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritastanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+astanti, rita+tastanti, ritasta+tanti, ritasta+stanti, ritasta+astanti, ritasta+tastanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.