Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritassati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribassati, rilassati, ripassati, ritassata, ritassate, ritassato, ritassavi, ritastati. Con il cambio di doppia si ha: ritappati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritassai. Altri scarti con resto non consecutivo: ritassi, ritasti, ritti, riti, riai, rissa, risa, risi, rasati, rasai, rasa, rasi, rati, itti, iati, issati, issai, issa, issi, tassai, tassi, tasti, tasi, assai, assi, asti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritassanti, ritassasti. |
| Parole contenute in "ritassati" |
| rita, tassa, ritassa, tassati. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e tassa (RItassaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detassati, ritagli/glissati, ritasto/tosati, ritassare/areati, ritassi/iati, ritassano/noti, ritassare/reti, ritassavi/viti, ritassavo/voti. |
| Usando "ritassati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassative = rive; carità * = cassati; parità * = passati; verità * = vessati; ingerita * = ingessati; * tino = ritassano; conferita * = confessati; proferita * = professati; * tinte = ritassante; * tinti = ritassanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasserà/areati, ritassare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/tassativa, veri/tassative, viri/tassativi. |
| Usando "ritassati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tassative * = veri; * vari = tassativa; * veri = tassative; * viri = tassativi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassano/tino, ritassante/tinte, ritassanti/tinti. |
| Usando "ritassati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vessati * = verità; * glissati = ritagli; * tosati = ritasto; ingessati * = ingerita; confessati * = conferita; professati * = proferita; * noti = ritassano; * areati = ritassare; * viti = ritassavi; * voti = ritassavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritassati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+tassati, ritassa+tassati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritassati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.