Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritaglia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigaglia, rimaglia, ritaglio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritagli. Altri scarti con resto non consecutivo: riti, rial, riai, riga, raglia, ragli, ragia, raia, italia, itali, itala, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritagliai. |
| Parole con "ritaglia" |
| Iniziano con "ritaglia": ritagliai, ritagliamo, ritagliano, ritagliare, ritagliata, ritagliate, ritagliati, ritagliato, ritagliava, ritagliavi, ritagliavo, ritagliammo, ritagliando, ritagliante, ritaglianti, ritagliarci, ritagliarmi, ritagliarsi, ritagliarti, ritagliarvi, ritagliasse, ritagliassi, ritagliaste, ritagliasti, ritagliarono, ritagliavamo, ritagliavano, ritagliavate, ritagliassero, ritagliassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono ritaglia per la lista completa |
| Parole contenute in "ritaglia" |
| gli, tag, agli, glia, rita, tagli, taglia, ritagli. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rita e agli (RITagliA); da ria e tagli (RItagliA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasta/staglia. |
| Usando "ritaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agliata = ritta; * agliate = ritte; carità * = caglia; parità * = paglia; purità * = puglia; rarità * = raglia; verità * = veglia; * tagliaspese = rispese; * ani = ritaglini; * ano = ritaglino; * aera = ritaglierà; * aero = ritaglierò; * aerai = ritaglierai; * aerei = ritaglierei. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: erbari/tagliaerba, mori/tagliamo, nori/tagliano, steri/tagliaste, stiri/tagliasti, tari/tagliata, teri/tagliate, tiri/tagliati, tori/tagliato, toreri/tagliatore, vari/tagliava, viri/tagliavi. |
| Usando "ritaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tagliaerba * = erbari; * mori = tagliamo; * nori = tagliano; * tari = tagliata; * teri = tagliate; * tiri = tagliati; * tori = tagliato; * vari = tagliava; * viri = tagliavi; * steri = tagliaste; * stiri = tagliasti; * erbari = tagliaerba; * toreri = tagliatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/tagliai, rimo/tagliamo, rispese/tagliaspese, risse/tagliasse, rita/tagliata, riti/tagliati, rito/tagliato, riva/tagliava, rivo/tagliavo, ritta/agliata, ritte/agliate. |
| Usando "ritaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puglia * = purità; veglia * = verità; * rita = tagliata; * riti = tagliati; * rito = tagliato; * anoa = ritagliano; * area = ritagliare; * atea = ritagliate. |
| Sciarade e composizione |
| "ritaglia" è formata da: rita+glia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritaglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+taglia, ritagli+glia, ritagli+taglia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritaglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/tali. |
| Intrecciando le lettere di "ritaglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ritaglierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.