Informazioni di base |
| La parola risvegliarci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Infatti, l'avventura è strana, Fedoro, tale da far impazzire. Trovarci dinanzi alla morte e risvegliarci in aria in viaggio per l'Europa! Quando noi lo racconteremo ai nostri amici, non ne troveremo uno che ci crederà. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Qui dentro vi sono le fiale contenenti il misterioso liquido che dovrà ridarci la vita, e insieme la ricetta che insegnerà come dovranno servirsene coloro che verranno a risvegliarci.» «Hai finito?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risvegliarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risvegliarmi, risvegliarsi, risvegliarti, risvegliarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risvegliai, risega, rise, risi, risarcì, risa, riveli, rivelarci, rivelai, rivela, riverì, rive, rivai, riva, riel, rigiri, rigai, riga, riai, regia, regi, rari, ieri, iliaci, ilari, svegliai, sveli, svelarci, svelai, svela, sviai, svia, svii, segai, sega, selaci, selci, seri, sari, vegliai, velici, veli, velarci, velari, velai, vela, veri, veci, viari, viri, vari, elia, elici, elci, giaci, giri, lici, lari. |
| Parole contenute in "risvegliarci" |
| gli, egli, glia, vegli, svegli, veglia, sveglia, risvegli, risveglia, svegliarci. Contenute all'inverso: cra, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risarcì e vegli (RISvegliARCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risvegliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: risvegliato/torci, risvegliarmi/mici. |
| Usando "risvegliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = risveglierà; * citi = risvegliarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risvegliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: risvegliarti/citi. |
| Usando "risvegliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = risvegliato; * mici = risvegliarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risvegliarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risvegli+svegliarci, risveglia+svegliarci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La riapre chi risveglia memorie dolorose, Risvegli troppo mattinieri, Gesù vi risuscitò il figlio di una vedova, Risvegliata dai suoi sogni, Sgradevole risveglio prima che faccia luce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risvegliai, risvegliammo, risvegliamo, risvegliando, risvegliano, risvegliante, risveglianti « risvegliarci » risvegliare, risvegliarmi, risvegliarono, risvegliarsi, risvegliarti, risvegliarvi, risvegliasse |
| Parole di dodici lettere: risvegliando, risvegliante, risveglianti « risvegliarci » risvegliarmi, risvegliarsi, risvegliarti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbagliarci, sbagliarci, scagliarci, sparpagliarci, tagliarci, ritagliarci, svegliarci « risvegliarci (icrailgevsir) » abbigliarci, accigliarci, somigliarci, rassomigliarci, scarmigliarci, accapigliarci, scapigliarci |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |