Forma verbale |
| Risuscitassero è una forma del verbo risuscitare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risuscitare. |
Informazioni di base |
| La parola risuscitassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuscitassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: resuscitassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risusciterò, risuscito, rissa, risse, risciò, risi, risa, risero, rise, riso, riuscita, riuscite, riuscito, riuscissero, riuscisse, riuscirò, riuscì, riusi, riusassero, riusasse, riusa, riuserò, riuso, ritasserò, ritasso, rita, rito, rusco, russerò, russe, russo, ruca, ruta, rasero, rase, raso, raro, issi, issassero, issasse, issa, isserò, isso, iuta, iute, icaro, iter, susciterò, suscito, susta, suste, suità, suite, sciassero, sciasse, scia, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, sitar, sita, site, sito, siero, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, uscite, uscito... |
| Parole contenute in "risuscitassero" |
| ero, sci, asse, cita, usci, tasse, uscita, citasse, suscita, tasserò, citassero, risuscita, suscitasse, risuscitasse, suscitassero. Contenute all'inverso: ics, ore, sir, tic, usi, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuscitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitai/isserò, risuscitare/ressero, risuscitaste/stessero, risuscitata/tasserò, risuscitate/tessero, risuscitavi/vissero, risuscitaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risuscitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitavo/ovattassero. |
| Usando "risuscitassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = risuscitaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuscitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscitasse/eroe, risuscitassi/eroi. |
| Usando "risuscitassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = risuscitare; * tessero = risuscitate; * vissero = risuscitavi; * stessero = risuscitaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risuscitassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuscita+tasserò, risuscita+citassero, risuscita+suscitassero, risuscitasse+ero, risuscitasse+tasserò, risuscitasse+citassero, risuscitasse+suscitassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risuscitassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riuscissero/sta, riuscisse/staro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una sorella del Lazzaro risuscitato da Gesù, Il __ giorno Gesù risuscitò, Risvegli troppo mattinieri, Il risuonare d'un calice leggermente urtato, Vi risuonano numerosi... tic-tac. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risuscitando, risuscitano, risuscitante, risuscitanti, risuscitare, risuscitarono, risuscitasse « risuscitassero » risuscitassi, risuscitassimo, risuscitaste, risuscitasti, risuscitata, risuscitate, risuscitati |
| Parole di quattordici lettere: risupplicherei, risupplichiamo, risupplichiate « risuscitassero » risuscitassimo, risusciteranno, risusciterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplicitassero, incitassero, fagocitassero, esercitassero, riesercitassero, suscitassero, resuscitassero « risuscitassero (oressaticsusir) » additassero, editassero, meditassero, premeditassero, rimeditassero, accreditassero, riaccreditassero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |